Corsi di Yoga di Gruppo a Firenze

NatureFitFlorence ASD propone ai propri Soci corsi Yoga di gruppo a Firenze, sia outdoor che indoor. Lo spazio al chiuso, in via dei Pilastri 7A, è intimo ed essenziale: ogni classe è formata massimo da 5/6 persone, per questo ognuno sarà seguito con la dovuta attenzione nella sua pratica.


Lo Yoga è una disciplina estremamente vasta che comprende una profonda conoscenza del corpo e della mente.
E’ errato pensare allo Yoga come una disciplina meramente “rilassante”: l’obiettivo primario è sì quello di riconnetterci al nostro Sé interiore, attraverso quel Ponte Sacro che è la nostra Respirazione, ma attraverso la pratica avremo modo di trasformare profondamente sia il nostro aspetto fisico che mentale. 

#TIPI DI YOGA

Stili di Yoga che vengono praticati presso NatureFitFlorence ASD a Firenze

YIN YOGA

E’ la versione taoista dello Yoga; fondato da Paulie Zinkie, questo stile di Yoga si basa sulla necessità di una pratica più statica e passiva, prevalentemente a terra, dove si lavora nel mantenere a lungo (3-5 minuti) le posizioni in completo stretching passivo, sempre focalizzandosi sulle fasi respiratorie. Questo fa sì che la muscolatura abbia il tempo di rilasciare le tensioni in modo lento, costante e graduale, andando a lavorare in modo profondo anche sulla componente miofasciale, quel tessuto che riveste la nostra muscolatura e che è di fondamentale importanza per l’abilità di muoverci e la nostra salute complessiva.

ASHTANGA VINYASA YOGA

E’ un ramo dello Yoga molto potente, rigenerante, rinvigorente e dinamico. Divulgato nel mondo occidentale da Patthabi Jois, è uno stile di Yoga che si afferma per la sua dinamicità e per il riequilibrio di tutte le energie sottili del corpo. Vi sono sei serie che aumentano di difficoltà; la prima serie è quella che andremo ad affrontare, focalizzandoci su respiro, direzione dello sguardo, concentrazione, e capacità di amplificare le nostre energie interiori. Indispensabile per tonificare e migliorare la propria flessibilità a 360°.

VINYASA “FLOW” YOGA

Quando si legge la parola “Vinyasa” questo non significa altro che “un movimento preciso in una determinata direzione”, sempre associato al proprio respiro. Il Vinyasa “Flow” Yoga sono dunque una serie di “asana” o posizioni che associano al respiro un movimento fluido e specifico del corpo. E’ una pratica dinamica, intensa, che abbina sia una parte in piedi che a terra, assieme ad esercizi di Pranayama (tecniche respiratorie) e Meditazione.

HATHA YOGA

Lo Yoga è sempre stato tramandato oralmente, ed i primi scritti che trattano in modo specifico dello Hatha Yoga si trovano soltanto in epoca medioevale, ma sappiamo che la disciplina dello Yoga è millenaria (gli Yoga Sutra vengono datati intorno al 300 a.c.). Nello Hatha Yoga si lavora molto sul respiro e sulla staticità delle posizioni, sugli allineamenti e la postura. Indispensabile per ritrovare equilibrio, tonificare il proprio corpo, centrare la propria mente e proseguire, con la costanza della pratica, con posizioni più avanzate.

YOGA PRE-POST GRAVIDANZA

La gravidanza porta con sé uno dei momenti più intensi e colmi della propria vita; non ci sono controindicazioni alla pratica dello Yoga o di altre attività (sebbene siano da evitare tutti gli sport che richiedono un eccessivo impegno fisico o con frequenti balzi), anzi:con i dovuti accessori e accortezze, in particolare dal 3° mese, ci prepariamo a rendere più forti, ed elastici al tempo stesso, i muscoli del pavimento pelvico e a portare sostegno al proprio corpo, affrontando una centratura e calma mentale attraverso tecniche di respirazione (Pranayama). Dopo la gravidanza, è altresì importante tornare a riabituare il proprio corpo ad avere più tonicità, soprattutto con il controllo dei muscoli del pavimento pelvico e la parete addominale che spesso, a causa della diastasi dell’addome dovuta alla gravidanza, richiede un attento recupero. L’incontro con altre donne è poi motivo di confronto essenziale in questa fase Sacra e Delicata della propria vita.